Export mondiale frutta tropicale aumentato in 2023
All countries
Tuesday 23 January 2024
VU
Il commercio mondiale dei principali frutti tropicali ha raggiunto un nuovo picco di 11,2 miliardi di dollari nel 2023, con una progressione di circa il 12% rispetto al 2022 (foto: nutrivore.com)
In base ai dati della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, il commercio mondiale dei principali frutti tropicali ha raggiunto un nuovo picco di 11,2 miliardi di dollari nel 2023, con una progressione di circa il 12% rispetto al 2022.
Condizioni meteorologiche favorevoli hanno determinato un aumento della produzione in diverse aree produttrici di frutta tropicale, in particolare incrementi significativi dell'offerta di avocado in Messico e ananas in Costarica.
Anche le esportazioni di mango, mangostano e guaiava hanno tratto vantaggio da una maggior produzione da parte dei fornitori sudamericani e asiatici, oltre che dalla risoluzione delle perturbazioni nella catena di approvvigionamento che si erano ripercosse sulle spedizioni verso la Cina nel 2022. Tuttavia, le condizioni meteorologiche avverse, in particolare i danni causati dagli uragani e la mancanza di sole, hanno ridotto la produzione nelle principali aree di produzione e ostacolato l'export di papaia.
Dal lato import, l'evoluzione positiva nel settore alberghiero ha sostenuto la crescita della richiesta negli Stati Uniti e nell'Unione Europea, i due principali importatori, in particolare di avocado e ananas. Nonostante l'inflazione dei prezzi alimentari in questi due mercati, i consumatori americani ed europei sembrano aver preferito acquistare alimenti ricchi di nutrienti come i frutti tropicali.