Fine stagione mirtilli in sud Cile e Argentina: panoramica
Argentina
Friday 05 April 2024
VU
Argentina: delle 15.000 tonnellate esportate, 6.700 sono state spedite per via aerea, mentre le restanti sono state destinate all'industria dei surgelati. Cile: le esportazioni dovrebbero aggirarsi intorno alle 86.000 tonnellate, poco più della stima iniziale (foto: apama.com.ar)
La stagione dei mirtilli nel sud del Cile e dell'Argentina sta volgendo al termine e il presidente della Camera degli esportatori di mirtilli dell'Argentina (ABC), Jorge Pazos, ha presentato un'analisi della campagna 2023-2024.
. Argentina: le ultime spedizioni sono avvenute a gennaio e la stagione è considerata positiva in termini di prezzi. I rischi climatici in Perù, con un calo di produzione del 40%, hanno creato opportunità per l'Argentina, dove si è registrata una buona richiesta. Delle 15.000 tonnellate esportate, 6.700 sono state spedite per via aerea, mentre le restanti sono state destinate all'industria dei surgelati.
. Cile: secondo il Comitato mirtilli di Frutas de Chile, le esportazioni dovrebbero aggirarsi intorno alle 86.000 tonnellate, poco più della stima iniziale (82.300 tonnellate) ma un po' meno rispetto alla campagna precedente. A fine stagione si sono verificati alcuni fattori avversi, con ondate di caldo e piogge che hanno avuto impatto sulla qualità dei frutti. Le principali destinazioni dei mirtilli cileni sono state Stati Uniti, Paesi Bassi e Inghilterra. Le spedizioni via aerea hanno raggiunto quota 4.398 tonnellate e via mare 79.574.
Fonte: argblueberry.com, agraria.pe