Spagna: cresce gradimento per frutta esotica
Spain
Monday 01 July 2024
VU
Tra i frutti più acquistati dalle famiglie figurano quelli esotici (banana, kiwi, ananas, avocado e cherimoya), con un consumo annuo pro capite di 18,7 kg, subito dopo gli agrumi (arancia, limone, pompelmo, mandarino), con un consumo annuo pro capite di 18,5 kg (foto: viajerosexploradores.com)
In Spagna, secondo i dati del Report sui Consumi Alimentari, il consumo di frutta nel 2023 è stato di 78,5 kg/persona/anno, in calo del 2,7% rispetto al 2022, con 2 kg di frutta in meno consumati nelle famiglie. I gruppi di frutta diminuiti maggiormente sono gli agrumi, la frutta a semi e i frutti rossi, mentre è aumentata la domanda di frutta esotica, frutta a nocciolo, meloni e cocomeri..
Tra i frutti più acquistati dalle famiglie figurano quelli esotici (banana, kiwi, ananas, avocado e cherimoya), con un consumo annuo pro capite di 18,7 kg, subito dopo gli agrumi (arancia, limone, pompelmo, mandarino), con un consumo annuo pro capite di 18,5 kg. Seguono i frutti a semi (uva, mele e pere) con 13,9 kg, i meloni e i cocomeri con 13,4 kg, i frutti a nocciolo con 6,5 kg e i frutti rossi con 2,1 kg per persona all'anno.
Nel 2023, la frutta esotica ha registrato i risultati migliori, con una crescita di 1,32 kg/persona/anno, invertendo l'ordine di importanza del consumo pro capite rispetto al 2022. Nel 2022, erano gli agrumi i frutti più consumati, con una differenza positiva di 4,29 kg rispetto ai frutti esotici.
Al contrario, i gruppi di frutta diminuiti maggiormente nei consumi delle famiglie nel 2023 rispetto al 2022 sono gli agrumi, con un calo di 3,1 kg per persona all'anno. I frutti a semi sono scesi del 6,6% nel consumo pro capite rispetto all'anno precedente e anche quelli di bosco hanno visto un calo del consumo (11,4%).
Fonte: fepex.es