"Sistema gestione Kiwi" faciliterà processo decisionale per produttori cileni
Chile
Monday 11 March 2024
VU
La piattaforma fornisce l'accesso al Programa de Aseguramiento de Madurez/Programma di garanzia della maturità (PAM) e al Programma di Monitoraggio dei Frutteti con report sulla fenologia e sullo stato fitosanitario dei frutteti, relazioni tecniche e statistiche. Fornendo ai coltivatori gli stessi dati a disposizione del Comitato Kiwi, in tempo reale, per avere le informazioni necessarie per prendere decisioni (foto: fruitsfromchile.com)
Facilitare il processo decisionale e tenere informati i produttori sulla situazione della produzione di kiwi in Cile è l'obiettivo principale della nuova piattaforma informativa ""Sistema gestione del Kiwi" sviluppata dal Comitato Kiwi di Frutas de Chile.
Sviluppata dal Comitato Kiwi di Frutas de Chile, la nuova piattaforma "Sistema gestione del Kiwi" punta a semplificare il processo decisionale dei coltivatori informandoli sulla situazione della produzione nazionale e contribuedo a visualizzare i raccolti per comuni e regioni.
Carlos Cruzat, presidente del Comitato, ha spiegato che grazie alla piattaforma i coltivatori possono accedere facilmente a informazioni aggiornate sulla crescita dei frutti e sull'evoluzione della stagione a livello nazionale, regionale e comunale. Informazioni che in precedenza venivano inviate via e-mail o WhatsApp, ma che ora sono disponibili online, rendendo più rapido l’accesso e la visualizzazione dei dati.
La piattaforma fornisce l'accesso al Programa de Aseguramiento de Madurez/Programma di garanzia della maturità (PAM) e al Programma di Monitoraggio dei Frutteti con report sulla fenologia e sullo stato fitosanitario dei frutteti, relazioni tecniche e statistiche. Fornendo ai coltivatori gli stessi dati a disposizione del Comitato Kiwi, in tempo reale, per avere le informazioni necessarie per poter prendere decisioni.
Sono previste inoltre attività in presenza, come le giornate post-raccolta, per analizzare i frutti disponibili e valutare stagione e sfide tecniche. Queste informazioni, validate per le aree commerciali, post-raccolta e produttive, sono a disposizione del produttore e dell'esportatore e consentono una visione globale.
L'idea di questa piattaforma risale al 2020 con l'obiettivo di riunire in un unico posto tutte le informazioni gestite dal Comitato Kiwi che l'ha arricchito, man mano delle diponibilità: il monitoraggio dei frutteti, la descrizione delle fasi fenologiche integrate da report con immagini, ... Per quest'anno, attraverso i dati forniti dal Programma di Monitoraggio dei Frutteti, si rileva un ritardo nella fioritura compreso tra 7 e 10 giorni.
Il passo successivo sarà l'analisi della quantità di frutti che rimarranno, l'allegagione e il monitoraggio dell'evoluzione dei frutti, dove si misureranno peso, sostanza secca, solidi solubili, consistenza.
Fonte: asoex.cl