Nel settore cinese della drupacee stanno emergendo due tendenze nel 2025/26
Secondo le previsioni, le importazioni di ciliegie dal Cile rimarranno forti e potrebbero aumentare ulteriormente nel MY 2025/26.
Il settore cinese delle drupacee sta entrando nella campagna di commercializzazione (MY) 2025/26 con tendenze contrastanti. Secondo un recente rapporto GAIN dell'USDA, la produzione di pesche e nettarine dovrebbe diminuire del 3% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 17 milioni di tonnellate, soprattutto a causa della siccità nello Shanxi e nello Shaanxi e di una dannosa ondata di freddo nello Shandong. Anche la carenza di manodopera, la conversione dei terreni e l'aumento dei costi di produzione stanno mettendo sotto pressione la produzione, soprattutto nelle regioni sviluppate come Jiangsu e Shanghai.
Nel frattempo, si prevede che la produzione di ciliegie aumenterà del 6%, raggiungendo le 900.000 tonnellate, grazie all'ampliamento delle superfici e alla coltivazione in serra in province come lo Xinjiang e il Sichuan. Le ciliegie coltivate in serra sono sempre più popolari per la loro capacità di estendere la stagione di approvvigionamento da febbraio a luglio, anche se comportano costi di produzione più elevati e richiedono cure specifiche.
Importazioni
Si prevede che le importazioni di ciliegie dal Cile rimarranno forti e forse aumenteranno ulteriormente nel MY 2025/26. Grazie a un accordo bilaterale di libero scambio, le ciliegie cilene entrano in Cina in esenzione dai dazi doganali e oltre il 90% delle esportazioni cilene è destinato al mercato cinese. Nella stagione precedente, le importazioni cinesi di ciliegie cilene sono aumentate del 44% rispetto all'anno precedente, soprattutto a causa dell'aumento della disponibilità in vista del Capodanno lunare.
Per contro, è probabile che le importazioni di ciliegie statunitensi diminuiscano, poiché la frutta proveniente dallo stato di Washington è soggetta a tariffe di ritorsione combinate fino al 45%, che rendono i prezzi non competitivi. Gli importatori sono cauti e si stima che i prezzi all'ingrosso aumenteranno di oltre il 50% rispetto all'anno precedente. Le importazioni dalla Nuova Zelanda e dal Canada rimangono piccole ma stabili. La Spagna ha recentemente ottenuto l'accesso al mercato e potrebbe fare un ingresso modesto.
La Cina importa anche pesche e nettarine fuori stagione, soprattutto dal Cile e, in misura minore, dall'Australia. I volumi delle importazioni rimangono bassi a causa dell'ampia offerta interna, con picchi di importazione da gennaio ad aprile, soprattutto a marzo.
Esportazioni
Le esportazioni cinesi di pesche e nettarine sono destinate a crescere ulteriormente, con destinazioni chiave tra cui Russia, Sud-est asiatico e Asia centrale. Le esportazioni di pesche sode dello Shandong verso la Russia sono cresciute del 30% su base annua nel MY 2024/25.
Le esportazioni di ciliegie di serra sono ancora minime, ma potrebbero crescere nel tempo, soprattutto verso la Russia e il Sud-Est asiatico, con l'aumento della produzione.
Prezzi
Nonostante la riduzione dell'offerta, le pesche e le nettarine convenzionali vendute sul mercato interno hanno registrato prezzi piatti o in calo, soprattutto a causa della debolezza della domanda e dell'eccesso di offerta di varietà di bassa qualità. Nei mercati all'ingrosso, le nettarine precoci coltivate in serra sono state quotate tra i 20 e i 30 RMB/kg ($2,80-$4,20), mentre le pesche precoci in campo aperto sono state vendute a circa 10-20 RMB/kg ($1,40-$2,80).
Anche i prezzi delle ciliegie nazionali continuano a scendere, pressati dall'eccesso di offerta locale e dall'aumento delle importazioni dal Cile. A Dalian, ad esempio, le ciliegie Meizao coltivate in serra sono state vendute ai commercianti a 70 RMB/kg (10 dollari), con un calo del 15% rispetto all'anno precedente. Il previsto calo dei prezzi delle ciliegie cilene importate dovrebbe esercitare un'ulteriore pressione al ribasso sui mercati locali delle ciliegie.
Mentre le drupacee di alta qualità e quelle speciali - come le pesche gialle, le nettarine a ciambella e le ciliegie di qualità superiore - continuano a spuntare prezzi più alti sia nei canali nazionali all'ingrosso che in quelli al dettaglio, il divario di prezzo tra i frutti di qualità superiore e quelli di qualità standard continua ad aumentare e questa divergenza è destinata a intensificarsi.
fonte: apps.fas.usda.gov
foto: producereport.com