Marocco e Perù tra principali fornitori Spagna
Spain
Tuesday 13 February 2024
VU
Il Marocco continua a essere la principale nazione di approvvigionamento della Spagna, pesando per il 20% del totale e il 30% degli acquisti extra-UE, per un valore di 794 milioni di euro. Il Perù si posiziona come secondo° paese fornitore al di fuori della UE, con 440 milioni di euro (foto: heraldo.es)
Secondo i dati del Dipartimento delle Dogane, elaborati da FEPEX, da gennaio a novembre 2023 la Spagna ha importato frutta e verdura fresca per un valore di 4,060 miliardi di euro, il 19% in più rispetto allo stesso periodo 2022.
Di questa cifra complessiva, le importazioni dai paesi extra-UE ammontano a 2.664 miliardi di euro (+13%) e rappresentano il 66% del totale.
Il Marocco continua a essere la principale nazione di approvvigionamento della Spagna, pesando per il 20% del totale e il 30% degli acquisti extra-UE, per un valore di 794 milioni di euro.
Dopo il Marocco, il Perù si posiziona come secondo° paese fornitore al di fuori della UE, con 440 milioni di euro (+13%), seguito dal Costarica con 235 milioni di euro (+17%).
Per quanto riguarda le importazioni da altri paesi UE, la Spagna ha importato per un valore di 1.395 miliardi di euro (+34% rispetto allo stesso periodo del 2022). Primo fornitore comunitario è la Francia, con 397 milioni di euro (+22%), seguita dal Portogallo con 331,5 milioni di euro (+24%).
In termini di volume, le importazioni spagnole di ortofrutticoli freschi da gennaio a novembre 2023 si sono attestate a 3,7 milioni di tonnellate (+8%), 2 milioni di tonnellate delle quali provenivano da paesi extra-UE (+5%) e 1,7 milioni di tonnellate da altri paesi UE (+10%).
Fonte: fepex.es