Statistiche preoccupanti su età agricoltori in Spagna
Spain
Monday 17 June 2024
VU
Attualmente, il 70% degli agricoltori ha più di 55 anni, mentre solo l'8% ne ha meno di 40 (foto: euroefe.euractiv.es)
L'Unione dei sindacati degli agricoltori e degli allevatori spagnoli esprime preoccupazione per l'invecchiamento della popolazione agricola e l'urgente necessità di politiche che attirino i giovani e garantiscano il ricambio generazionale.
Attualmente, il 70% degli agricoltori ha più di 55 anni, mentre solo l'8% ne ha meno di 40.
L'organizzazione critica gli attuali sussidi per la loro inefficienza e i ritardi fino a tre anni, proponendo uno schema in due fasi: il 50% quando il dossier è risolto e il restante 50% quando l'investimento è giustificato. L'Unione sindacale sottolinea l'importanza che le Comunità autonome riformino questi aiuti per renderli più equi.
Per quanto riguarda la Politica Agricola Comune (PAC), raccomandano di concentrarsi sugli agricoltori attivi e di evitare di disperdere risorse tra chi non dipende dall'agricoltura per il proprio sostentamento. Sottolineano la necessità di rendere il settore redditizio e di applicare efficacemente la legge sulla catena alimentare.
A livello nazionale, esistono chiare disparità regionali: le Asturie e la Cantabria si distinguono per la maggior percentuale di giovani agricoltori, mentre la Comunità Valenciana, la Galizia, la Comunità di Madrid e le Isole Baleari hanno le percentuali più alte di agricoltori con più di 65 anni.
Fonte: agrodigital.com