L'India spinge per l'espansione del commercio agricolo con Israele
Le due nazioni hanno firmato un accordo per estendere la loro cooperazione nel settore agricolo attraverso un piano di lavoro congiunto per il periodo 2024-2026.
Nel corso di un incontro bilaterale tra il ministro dell'Agricoltura Shivraj Singh Chouhan e il suo omologo israeliano Avi Dichter, l'India ha chiesto formalmente a Israele di concedere l'accesso al mercato per 10 prodotti agricoli chiave. Secondo i media indiani, l'elenco comprende cipolle, patate, aglio, peperoncini verdi, curcuma, ananas, mango, melograno, uva e semi di gombo. Il Paese ha posto particolare enfasi su cipolle e peperoncini verdi e prevede di presentare presto i dettagli tecnici.
In risposta, Israele ha accettato di mantenere un regolare coordinamento tra le autorità fitosanitarie dei due Paesi per facilitare gli scambi commerciali. L'India ha inoltre esortato Israele a velocizzare le approvazioni per i prodotti rimanenti. Oltre alle discussioni commerciali, le due nazioni hanno firmato un accordo per estendere la loro cooperazione nel settore agricolo attraverso un piano di lavoro congiunto per il periodo 2024-2026.
Un risultato fondamentale è stata la decisione di formare un gruppo di lavoro congiunto incentrato sulla ricerca, sullo sviluppo di sementi resistenti al clima e sul miglioramento della qualità delle sementi, in collaborazione con l'agenzia israeliana Mashav. Israele ha sottolineato l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico e di potenziare l'innovazione agricola, soprattutto per il grano. Il Ministro Chouhan ha sottolineato il successo dei 35 Centri di eccellenza indo-israeliani già attivi in India. Prima dell'incontro, la delegazione israeliana ha visitato le aziende agricole di ricerca e di dimostrazione, approfondendo in prima persona la collaborazione di lunga data iniziata nel 1996.
fonte: business-standard.com
foto: organicagroindia.com