Metro consolida la sua posizione di leader europeo della ristorazione all'ingrosso
Il gruppo Metro è ora presente in più di 30 paesi e sta consolidando la sua strategia in Europa, puntando sui canali di ristorazione specializzati e sui punti vendita indipendenti.
La rete del gruppo comprende un totale di 623 negozi in 21 Paesi, di cui 523 con consegna fuori negozio (OOS), e 94 depositi dedicati. Nell'ambito della sua strategia sCore, METRO si sta concentrando su un approccio esclusivamente wholesale, combinando i negozi fisici con un forte servizio di consegna e soluzioni digitali per un modello commerciale multicanale unico. Inoltre, METRO sta continuando la sua espansione in Europa, attraverso l'acquisizione di distributori specializzati nella ristorazione.
Molteplici acquisizioni in Europa
Classic Fine Foods nel 2015, operante nel Regno Unito Medio Oriente e Asia, Pro-à-Pro Francia nel 2017, R Express in Germania nel 2016 Pro-a-Pro Spagna (Davigel Spagna) nel 2020, Aviludo Group in Portogallo nel 2020, AGM C&C Abholgrossmärke in Austria nel 2021 e il gruppo JHB in Svezia e Finlandia nel 2023, sono alcune delle più importanti acquisizioni effettuate in Europa negli ultimi anni. Più di recente, Metro ha acquisito Caterite Food & Wineservice nel Regno Unito nel 2024 e sta appena concludendo l'acquisizione di GVS Group, un operatore tedesco del settore della ristorazione che si occupa di gastronomia di sistema. Allo stesso tempo, il gruppo si è ritirato da alcuni Paesi, tra cui Cina, India, Vietnam, Marocco ed Egitto.
Strategia di approvvigionamento globale dal 2021
Laurent Renard, direttore dell'ufficio acquisti centrale di Metro Valencia Trading Office (VTO), parla a Fructidor della nuova strategia globale del gruppo per l'acquisto e la vendita di frutta e verdura. In media, VTO si rifornisce per un terzo degli acquisti di frutta e verdura del Gruppo dalle importazioni. I restanti due terzi vengono acquistati localmente in ogni Paese.
Quasi il 25% delle vendite con il marchio proprio "Metro Chef".
L'obiettivo dichiarato di Metro è anche quello di raggiungere una quota di vendite a marchio proprio superiore al 35% fino al 2030. La quota di OB è già passata dal 19% al 25% dal 2021. La strategia prioritaria è quella di acquistare direttamente dall'origine su base contrattuale, cioè con programmi stagionali o addirittura annuali per la frutta tropicale come banane e ananas. Tutti i prodotti venduti con il marchio proprio "METRO Chef" sono confezionati in imballaggi neutri di uno o due colori, in un'ottica di sviluppo sostenibile. Anche la percentuale di plastica è stata ridotta.
I numeri chiave del Gruppo Metro (esercizio 2023/24)
Fatturato totale del gruppo +31 miliardi di euro nell'esercizio 2023/2024
Le attività nei negozi crescono del 2,3% e raggiungono i 22,9 miliardi di euro,
Le vendite a domicilio crescono del 16,8% a 7,9 miliardi di euro.
Metro Markets (mercato online per l'assortimento non alimentare) in crescita del 49,3% a 0,2 miliardi di euro.
Crescita delle vendite totali del 5,9%.
Ufficio Commerciale di Valencia: 440 milioni di euro di ricavi e 290.000 tonnellate di frutta e verdura fornite
85.000 dipendenti
600 sedi, di cui 522 fuori negozio (OoS), e 94 depositi.