Il commercio di mirtilli in Marocco è cresciuto di dodici volte nel corso del decennio
Si prevede che le nuove zone di impianto in aree come Dakhla e le montagne dell'Atlante aumenteranno ulteriormente la produzione e prolungheranno la stagione di crescita.
In soli 10 anni, le esportazioni di mirtilli del Marocco si sono moltiplicate per 12 volte, passando da 7.000 tonnellate nel 2014 a oltre 83.000 tonnellate nel 2024. Quella che era iniziata come una piccola iniziativa negli anni '90 è cresciuta fino a diventare un'industria fiorente e competitiva grazie alla pianificazione strategica, all'agricoltura moderna e alle condizioni di coltivazione ideali.
Il successo del Marocco si basa su una combinazione di fattori: le condizioni agroclimatiche favorevoli consentono raccolti multipli e rese elevate; la vicinanza all'Europa garantisce una rapida consegna di frutta fresca; l'adozione di tecnologie avanzate ha incrementato la qualità e l'efficienza. Di conseguenza, i mirtilli marocchini ora ottengono prezzi elevati sui mercati globali più esigenti.
L'Europa rimane il principale acquirente, ma le destinazioni delle esportazioni marocchine si stanno diversificando. Nel 2014, la Spagna ha assorbito l'85% delle esportazioni, ma nel 2024 la sua quota è scesa al 38%, mentre il Regno Unito è salito al 18% e paesi come la Germania e la Francia hanno acquisito importanza. Gli esportatori marocchini hanno anche iniziato a rivolgersi più direttamente ai mercati dei consumatori finali, riducendo la loro dipendenza da hub di riesportazione come i Paesi Bassi.
Si prevede che le nuove zone di coltivazione in aree come Dakhla e le montagne dell'Atlante aumenteranno ulteriormente la produzione e prolungheranno la stagione di crescita. Grazie a un approccio professionale da parte degli esportatori e a un'attenzione particolare al posizionamento premium, il Marocco è pronto a sfidare attori consolidati come Spagna, Perù e Cile, espandendo al contempo la propria presenza in regioni in forte crescita come l'Asia e il Medio Oriente.
fonte: blueberriesconsulting.com
foto: rika.ma