Koppert e Blue Radix premiati con i GreenTech Awards 2024
Netherlands
Wednesday 19 June 2024
PE | RAI Amsterdam
All'apertura di GreenTech Amsterdam 2024 sono stati annunciati i vincitori dei GreenTech Awards
All'apertura di GreenTech Amsterdam 2024 sono stati annunciati i vincitori dei GreenTech Awards. L'assistente Digitale di Koppert ha vinto il premio per il concept e Blue Radix quello per l'innovazione per il sistema integrato di controllo autonomo del clima e dell'irrigazione.
In programma dall'11 al 13 giugno al RAI di Amsterdam, GreenTech 2024 ha premiato ancora una volta i progetti e le innovazioni più avanzate nel settore dell'orticoltura in serra. Egon Janssen, presidente del mese di luglio, motiva la scelta: "L'intelligenza artificiale e la scienza dei dati si stanno sviluppando molto rapidamente. I vincitori del Concept & Innovation Award dimostrano che questa nuova tecnologia può contribuire a migliorare la sostenibilità e a ridurre la carenza di manodopera. La giuria è rimasta colpita dalla modularità dell'innovazione e del progetto vincitori, il cui impatto potrà essere enorme negli anni a venire". GreenTech è andata fiera di presentare alla rassegna il lungo elenco di 51 innovazioni, 47 delle quali sono state candidate ai premi. Maggiori informazioni su di loro sono reperibili a questo link, mentre quelle sui sei prodotti nominati si possono trovare sul sito.
L'Assistente Digitale Koppert
L'Assistente Digitale Koppert (KDA, l'ultima novità del portafoglio IPM di Koppert, con un supporto IPM personalizzato e ricco di contesto che unisce i dati provenienti dai sistemi di gestione delle colture dei coltivatori con le conoscenze uniche di Koppert in materia di IPM. L'Assistente Digitale rappresenta un salto rivoluzionario che va oltre l'interazione superficiale dei chatbot. Fornisce un supporto personalizzato e contestuale ai coltivatori e ai consulenti per affrontare le sfide uniche in materia di management integrato dei pesticidi, incorporando i dati vitali provenienti dal sistema di gestione delle colture del coltivatore (ad esempio, clima, prevalenza dei parassiti, trattamenti) e le conoscenze esclusive di Koppert in materia di gestione IPM e di pratiche agricole. Egon Janssen è impressionato dall'approccio di Koppert: "Le conoscenze su parassiti e malattie sono ampiamente disponibili in letteratura. Il livello di conoscenza dei coltivatori varia in base all'esperienza. L'iniziativa di utilizzare un approccio di tipo ChatGPT per aiutare i coltivatori può incrementare notevolmente il livello medio di conoscenza dei coltivatori".
Controllo autonomo integrato del clima e dell'irrigazione di Blue Radix
Il controller per colture Blue Radix integra il controllo autonomo del clima e dell'irrigazione. La gestione di questi aspetti rappresenta l'80% del lavoro di calcolo climatico abilitato dall'intelligenza artificiale. Blue Radix migliora e integra il suo collaudato controllo autonomo del clima con il controllo autonomo dell'irrigazione, sfruttando l'IA avanzata. B.R. Il Crop Controller garantisce un'esecuzione precisa del clima e dell'irrigazione, riducendo dell'80% il lavoro del computer climatico. Rivoluziona la gestione quotidiana delle serre, consentendo un aumento del 5% dei profitti e un miglioramento del 7% della resa, con una riduzione del 10% del consumo di acqua e fertilizzanti e un risparmio energetico del 15%. Egon Janssen spiega: "Abbiamo visto molte innovazioni che utilizzano l'intelligenza artificiale e la scienza dei dati per ottimizzare un singolo processo nella serra. Dal momento che ci sono molti processi che si influenzano a vicenda, la vera sfida è ottimizzare tutte le operazioni. Blue Radix abbina il controllo autonomo del clima e dell'acqua, un passo importante verso le serre autonome".
La giuria
La giuria del GreenTech Innovation & Concept Awards 2024 è composta da:
- Chairman: Egon Janssen, TNO (Paesi Bass)
- Silke Hemming, Wageningen University Research (Germania)
- Perry van Adrichem, HortiTech B.V. (Paesi Bass)
- Peter Zwinkels, Technokas (Paesi Bass)
- Roel Vanderbruggen, Proefcentrum Hoogstraten (Belgio)
- Bart van Meurs, Divisione Q (Paesi Bass)
- Jolanda Heistek, Royal FloraHolland (Paesi Bass)
- Tijl Hoefnagels, Rubio (Paesi Bass)
Il Comitato consultivo della giuria è composto da :
- Brian Sparks, coltivatore in serra (USA)
- Leonardo Capitanio, Vivai Capitanio (Italyia
- Enrico Verhoef, Total Greenhouse Service (Messico)
- Heinrich Dressler, Haymarket (Germania)
Maggiori informazioni a questo link e sui sei candidati sul sito.