SIFE diventa CHINA FRUIT e si tiene dal 28 al 30 agosto a Shanghai
China
Tuesday 16 July 2024
La Shanghai International Fruit Expo (SIFE) è stata ufficialmente rinominata China International Fruit Expo (CHINA FRUIT) dal Ministero del Commercio cinese
La Shanghai International Fruit Expo (SIFE) è stata ufficialmente rinominata China International Fruit Expo (CHINA FRUIT) dal Ministero del Commercio cinese lo scorso maggio.
Questo importante cambiamento segna un miglioramento di tutti gli aspetti della fiera che non solo contribuisce a elevare il profilo internazionale di tutti i partecipanti, ma sottolinea anche l'importante ruolo del mercato cinese nel commercio mondiale della frutta. Secondo gli organizzatori, contribuisce anche alla globalizzazione del comparto frutticolo cinese. Questo miglioramento è dovuto anche al forte sostegno dei due co-organizzatori ufficiali della mostra: la Camera di Commercio Cinese per l'Importazione e l'Esportazione di Prodotti Alimentari, Prodotti Nativi e Sottoprodotti Animali (CFNA) e la China Fruit Marketing Association (CFMA).
Rigidi criteri ufficiali
La Cina ha stabilito una serie di condizioni rigorose affinché una fiera possa includere la parola "Cina" nel nome. Il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese stabilisce che, per poter inserire la parola "Cina" nel proprio nome, la rassegna deve svolgersi per più di due sessioni consecutive e avere una superficie espositiva effettiva superiore a 10.000 mq; inoltre, le percentuali di espositori stranieri e di aziende partecipanti provenienti da più di tre province della Cina (eccetto quella in cui si svolge l'evento) devono entrambe superare il 20%. Una volta soddisfatte le condizioni di cui sopra e ottenuta l'approvazione del Ministero del Commercio, una fiera è autorizzata a includere la parola "Cina" nel nome.
Oltre 260 espositori da +30 nazioni
I partecipanti a CHINA FRUIT provengono da oltre 30 nazoni e aree geografiche straniere, oltre che da 31 regioni amministrative provinciali della Cina. Nel 2023, più di 260 aziende e 26.000 visitatori commerciali provenienti da tutto il mondo si sono incontrati e hanno trovato opportunità di cooperazione e sviluppo, compiendo insieme un passo importante verso la grande visione di "Frutta mondiale, mercato cinese".
Notevole crescita del commercio da Shanghai
Shanghai continua a rafforzare la sua capacità di hub marittimo internazionale. Nei primi tre trimestri del 2024, Shanghai ha registrato una notevole crescita in termini di importazioni ed esportazioni, con il valore totale degli scambi commerciali che ha raggiunto il livello record di 3.170 miliardi di yuan cinesi (433 miliardi di dollari), con un aumento di un +2,7% su base annua. Shanghai si distingue come un importante centro di distribuzione per le importazioni di frutta fresca, attirando molti importatori che ne scelgono il porto per rifornire il mercato cinese. Shanghai si trova a sole due ore di distanza da diversi importanti mercati all'ingrosso di frutta ed è anche situata all'intersezione di tre hotspot economici: la zona economica di Shanghai, la zona economica intorno alla baia di Hangzhou e la zona economica intorno al lago Taihu. Allo stesso tempo, la posizione geografica di Shanghai è favorevole ai trasporti, al centro di un vasto hinterland economico che si estende a nord-est, nord, sud, centro, nord-ovest e sud-ovest della Cina.