Il forte aumento della produzione di mango di Dinajpur alimenta la crescita delle esportazioni
Biral si è trasformata in una zona produttiva per il mango, dopo i precedenti successi ottenuti con le esportazioni di litchi.
Il 21 giugno 2025, 100 kg di mango della varietà Banana proveniente da Biral Upazila a Dinajpur, in Bangladesh, sono stati esportati in Svizzera. Altre spedizioni per un totale di 3 tonnellate di mango delle varietà Banana, Katimon e BARI-4 sono previste per l'esportazione in Svezia e Qatar.
Il mango è stato coltivato in modo biologico su 4 acri nel villaggio di Sadardanga da Mominul Islam, che ha avviato il frutteto nel 2019. A partire dal 2025, l'area di coltivazione si è estesa a 18 acri con circa 7.560 alberi di mango.
La resa di quest'anno ha superato di molto quella della stagione precedente, con ogni albero della varietà Banana che ha prodotto 100-250 frutti. I manghi vengono venduti a 120-130 taka al kg (circa 1,03-1,11 dollari USA/kg) e la raccolta inizia il 20 giugno.
L'anno scorso sono state effettuate esportazioni su piccola scala in Inghilterra. Nel 2025, le esportazioni sono continuate grazie alle indicazioni del Ministero dell'Agricoltura e del Commercio. Il settore del mango a Biral sta registrando un aumento della partecipazione degli agricoltori e della generazione di posti di lavoro (25-30 persone per frutteto).
Secondo l'ufficio locale di divulgazione agricola, Biral si è trasformata in una zona produttiva per il mango dopo i precedenti successi ottenuti con le esportazioni di litchi.
fonte: bssnews.net
foto: mangovaiya.com