Dharmapuri: i contadini si adattano a siccità coltivando pitaya
India
Wednesday 18 September 2024
VU
A causa dei frequenti fenomeni di siccità che si abbattono sul distretto di Dharmapuri (stato del Tamul Nadu, India meridionale) e delle minori precipitazioni monsoniche, gli agricoltori hanno cominciato a puntare sulla coltivazione della pitaya (o frutto del drago), una pianta che si adatta bene alle condizioni di scarsità d'acqua
A causa dei frequenti fenomeni di siccità che si abbattono sul distretto di Dharmapuri (stato del Tamul Nadu, India meridionale) e delle minori precipitazioni monsoniche, gli agricoltori hanno cominciato a puntare sulla coltivazione della pitaya (o frutto del drago), una pianta che si adatta bene alle condizioni di scarsità d'acqua.
Normalmente, il distretto riceve una media di 942 mm di pioggia all'anno, ma negli ultimi anni questa quantità è scesa notevolmente, spingendo gli agricoltori a cercare alternative valide.
Un contadino locale spiega che molti agricoltori tendono a coltivare riso, curcuma e tapioca, ma queste colture richiedono molta acqua e, viste le condizioni attuali, non generano buone rese. Di conseguenza, molti hanno deciso di optare per colture più redditizie come la pitaya
, che richiede un investimento iniziale minimo e ottiene un buon prezzo di mercato, fino a 150 rupie (1,80 dollari) al kg.
Un altro agricoltore spiega che alla pitaya serve poca acqua e che la struttura di sostegno necessaria per la coltivazione comporta un investimento minimo. Fa inoltre presente che tra maggio e ottobre — stagione di crescita — la pianta richiede poche attenzioni e si limita praticamente all'impollinazione.
Fonte: newindianexpress.com