L'ondata di caldo minaccia le coltivazioni di litchi e mango in Bangladesh
I coltivatori riferiscono che l'irrigazione degli alberi ha avuto un effetto limitato e alcuni hanno già perso fino al 60% dei frutti immaturi.
Gli agricoltori di Rajshahi, nel Bangladesh nord-occidentale, sono sempre più preoccupati perché la prolungata ondata di caldo e la mancanza di precipitazioni continuano a danneggiare le coltivazioni di mango e litchi. Secondo i media locali, in molti frutteti i giovani manghi stanno cadendo dagli alberi a causa del caldo estremo e delle condizioni di siccità.
I coltivatori riferiscono che l'irrigazione degli alberi ha avuto un effetto limitato e alcuni hanno già perso fino al 60% dei frutti immaturi. Secondo i funzionari, le piogge moderate potrebbero essere d'aiuto, ma senza di esse si prevede un calo della produzione per questa stagione.
Il Dipartimento di Estensione Agricola (DAE) afferma che circa il 10% delle gemme di mango sono già cadute nei principali distretti di coltivazione. Nonostante il clima avverso, il DAE prevede comunque una produzione di mango di oltre 1,2 milioni di tonnellate per quest'anno, leggermente superiore a quella dello scorso anno.
Agli agricoltori viene consigliato di utilizzare l'irrigazione a pioggia invece di quella leggera per proteggere meglio le colture. In alcune aree, come Chapainawabganj e Naogaon, sono ancora possibili grandi raccolti se le condizioni meteorologiche miglioreranno presto.
Anche i coltivatori di litchi stanno affrontando serie sfide, poiché i frutti e persino le foglie degli alberi si stanno seccando sotto il sole cocente. Senza piogge nel prossimo futuro, le forniture di mango e litchi nei mercati locali potrebbero ridursi significativamente quest'estate.
fonte: bssnews.net
foto: naturebring.com