Il Bangladesh espande le esportazioni di mango nonostante il calo dello scorso anno
La Cina si aggiunge alla lista crescente di acquirenti di mango del Bangladesh.
Il Bangladesh si sta preparando per una forte stagione del mango nel 2025, con un obiettivo di produzione di 2,7 milioni di tonnellate metriche su 205.034 ettari di terreno. Le autorità sono ottimiste sia per quanto riguarda i raccolti locali che per l'espansione delle esportazioni, anche verso una nuova destinazione: La Cina.
Secondo i media locali, il Paese esporta attualmente mango in 38 Paesi, tra cui Regno Unito, Francia e Canada. Per la prima volta, però, inizierà a spedire in Cina, in seguito a un recente memorandum d'intesa e alla registrazione con l'autorità doganale cinese (GACC). Le esportazioni verso la Cina dovrebbero iniziare nel giugno 2025, aprendo potenzialmente nuove e significative opportunità di mercato.
I funzionari mirano a esportare 5.000 tonnellate metriche di mango in questa stagione. In confronto, lo scorso anno fiscale le esportazioni si sono attestate su appena 1.321 tonnellate, in calo rispetto alle 3.100 tonnellate dell'anno precedente.
Il Bangladesh è al settimo posto a livello mondiale nella produzione di mango. Le varietà più popolari sono Fazlee, Himsagar, Gopalbhogh, Langra e Amrapali, coltivate principalmente in 15 distretti, come Rajshahi, Satkhira e Chapainawabganj. Il raccolto inizierà con i manghi Gopalbhogh di Satkhira a partire dal 5 maggio.
I funzionari ritengono che con un clima favorevole e una pianificazione strategica delle esportazioni, questa stagione potrebbe segnare un importante passo avanti per l'industria del mango del Bangladesh.
fonte: tbsnews.net
foto: thefinancialexpress.com.bd