MAF RODA, sempre all'avanguardia nell'innovazione
All'edizione 2019 di FRUIT LOGISTICA di Berlino, lo staff MAF RODA ha presentato diversi nuovi macchinari: la calibratrice BI-AXONE per le pere, i robot FAST PACK e Line Pack per il confezionamento automatico delle mele e l'ultima generazione dell'elettronica di punta MAF, la GLOBALSCAN G7 per il controllo della qualità superficiale della frutta.
Calibratrice BI-AXONE: calibratrice innovativa e brevettata, sviluppata appositamente per le pere e più in particolare per varietà allungate come Conference e Abate. Grazie al sistema elettronico e meccanico di cui è dotata è possibile controllare la qualità esterna di tutta la superficie della pera senza forzature, effettuando la selezione per colore, forma e macchie. Abbinando la BI-AXONE al modulo elettronico di analisi dei difetti interni IDD4 (Internal Defect Detection) di ultima generazione - per la rilevazione di nuclei acquosi o vetrosi e annerimento interno -, è possibile controllare la qualità complessiva della pera e garantire una selezione e classificazione dei prodotti in base alle esigenze e ai criteri di qualità richiesti. La BI-AXONE è stata testata con successo da un cliente belga, Van Haelst, azienda specializzata in pere Conference, che ora si assicura in questo modo ampia garanzia per la vendita.
«Il robot di confezionamento automatico FAST PACK, sviluppato principalmente per alloggiare le mele in contenitori di capacità di un bushel, è in grado di orientare l'asse peduncolare del frutto, trovandone la faccia colorata secondo le esigenze dell'operatore e posizionandolo orientato nell'alveolo. Grazie all'elevata velocità, i clienti dispongono di uno strumento efficiente per vendere un prodotto finito di alta qualità, omogeneo e a un costo minimo. Questo tipo di robot può essere collegato a una o più uscite di una o più macchine selezionatrici o alimentato direttamente da uno scarico di linea monocalibro» - spiega Fabrice BLANC, Export Sales Director. Il sistema è completamente automatizzato e si avvale di un'interfaccia utente altamente ergonomica per gestire e impartire gli ordini di confezionamento da evadere.
Il robot di confezionamento automatico Line Pack
GLOBALSCAN G7: l'elettronica di classificazione di punta di MAF RODA è in continua evoluzione con questa nuova generazione di sistema multispettrale per tutti i tipi di frutta. Il suo principio di selezione ottica è potenziato dal supplemento di informazioni fornite dallo spettro visibile e dalle informazioni estratte dalle lunghezze d'onda dell'infrarosso. In più permette di effettuare analisi dimensionali per determinare con grande precisione il diametro, la lunghezza e la forma del prodotto.
INSIGHT 2T & 2RH, il controllo di qualità interno per eccellenza: con questo sensore di misura al vicino infrarosso, il cliente può classificare la frutta in base a contenuto zuccherino o indice BRIX (mela, mango, pomodoro cherry, mirtillo), acidità (agrumi), maturazione (mango) e sostanza secca (avocado, kiwi) utilizzando un software di calibrazione semplice e intuitivo.
Informazioni su MAF RODA: Con esperienza nel settore ortofrutticolo dal 1905, MAF RODA AGROBOTIC continua a innovarsi per offrire soluzioni di selezione elettronica, automazione e confezionamento robotizzato ad alte prestazioni con la fornitura di sistemi chiavi in mano per più di 40 tipi di frutta e verdura in oltre 60 paesi, con il supporto delle sue filiali e partner in tutti i continenti. L'azienda è titolare di numerosi brevetti legati a importanti sviluppi tecnologici che le consentono di offrire ai clienti gli strumenti più avanzati in grado di soddisfare al meglio le esigenze del loro mercato.
Per maggiori ragguagli: www.maf-roda.com
Christophe Nivet
c.nivet@maf-france.com
+33 05 63 63 27 70