Il raccolto di arance del Brasile dovrebbe crescere del 36% in questa stagione
L'aumento è attribuito a migliori condizioni di fioritura, alberi più produttivi e pratiche colturali ottimizzate.
Il raccolto di arance per il 2025-2026 nella cintura agrumicola brasiliana - che comprende San Paolo e Triângulo/Sudoeste Mineiro - è stimato in 314,6 milioni di casse, secondo l'ultimo rapporto di Fundecitrus. Ciò rappresenterebbe un aumento del 36,2% rispetto alla stagione precedente, che si era chiusa con 230,87 milioni di cassette.
Il rimbalzo è attribuito principalmente a una maggiore quantità di frutti per albero, grazie al clima favorevole durante la seconda fioritura, ai miglioramenti nella gestione delle aziende agricole e al maggior numero di alberi produttivi. La produttività media stimata sarà di 869 cassette per ettaro e 1,72 per albero, rispetto alle 687 e 1,37 dello scorso anno.
Per varietà, spiccano gli aumenti di Valencia e Folha Murcha (+50,78%), Natal (+49,05%) e Pera (+21,16%). Il tasso di caduta dei frutti previsto è del 20%, influenzato dall'anticipo dell'huanglongbing (inverdimento) e da un raccolto più tardivo.
Il censimento aggiornato mostra 182,7 milioni di alberi produttivi su 362.000 ettari, con un aumento del 7,5% di alberi e del 5,2% di superficie rispetto al 2022. L'indagine di stima è stata condotta sotto la supervisione statistica dell'Università statale Paulista (UNESP).
Il rapporto completo è disponibile qui.
fonte: citrusindustry.net
foto: elmercurio.com