Il porto di Dunkerque è un hub in crescita per i prodotti freschi
Il porto francese ha raggiunto 46 milioni di tonnellate di traffico nel 2024, con un aumento del 5% rispetto all'anno precedente, nonostante il clima economico sfavorevole.
Il traffico di rinfuse liquide è aumentato del 4% a poco più di 12,2 milioni di tonnellate (27% dell'attività totale). Il traffico di idrocarburi è aumentato del 15% a 3,1 milioni di tonnellate, mentre l'attività di GNL è rimasta particolarmente vivace con 8,2 milioni di tonnellate. Il terminal GNL di Dunkerque ha accolto 118 scali nel 2024, esclusi i bunker. Le rinfuse solide sono aumentate del 7% a 15,2 milioni di tonnellate (33% dell'attività totale). Il traffico di minerali ha registrato una ripresa del 23% a 7,9 milioni di tonnellate, dopo l'interruzione tecnica che ha interessato le attività dell'acciaieria di Dunkerque per più di tre mesi nel 2023. Allo stesso tempo, il traffico di cereali è sceso del 20% a 1,3 milioni di tonnellate, a causa del cattivo raccolto del 2024 in Francia. Il general cargo è aumentato del 3% a 18,6 milioni di tonnellate (40% dell'attività totale).
Investimenti sui prodotti freschi, Conhexa raddoppia la capacità produttiva
Il settore ortofrutticolo a temperatura controllata è
particolarmente impegnato con il porto di Dunkerque. All'inizio del 2024, una delegazione composta da rappresentanti del porto di Dunkerque, di Conhexa, di CMA CGM, della città di Dunkerque e della CNPTA si è recata nelle Antille per celebrare il 25° anniversario della firma della carta di amicizia tra il porto di Dunkerque e l'industria bananiera francese. Inoltre, il gruppo belga Conhexa, un attore chiave della logistica del freddo a Dunkerque, si sta preparando a mettere in funzione un magazzino frigorifero positivo a trasloelevatore con una capacità futura di 10.000 pallet presso le sue strutture nel porto occidentale. Questa nuova infrastruttura raddoppierà la capacità totale di stoccaggio del Gruppo a Dunkerque per questo tipo di prodotti.
Il futuro hub di Omer-Decugis
Omer-Decugis & CIE, uno dei principali importatori francesi di frutta e verdura fresca ed esotica (Rungis), costruirà una piattaforma logistica e di maturazione a Dunkerque. La nuova struttura, di circa 20.000 m2 , dovrebbe essere operativa entro il 2027 e consentirà al Gruppo di raddoppiare la sua attuale capacità, riaffermando la posizione strategica del porto di Dunkerque come principale importatore francese di frutta e verdura in container. Nella prima metà del 2024, Omer Decugis & CIE ha già scelto il porto di Dunkerque come gateway per l'importazione di 10.000 tonnellate di mango dalla Costa d'Avorio, dal Mali e dal Burkina Faso.
Per maggiori informazioni sugli sviluppi del porto di Dunkerque e sulle opportunità offerte dai prodotti ortofrutticoli freschi, potete scrivere qui