Le spedizioni di frutta cilena in Corea del Sud crescono del 56,9% nella stagione 2024-25
Il Cile esporta in Corea uva, limoni, mirtilli, ciliegie, avocado, arance e kiwi e sta lavorando per includere le prugne fresche.
La Corea del Sud è diventata una destinazione chiave per le esportazioni di frutta fresca del Cile. Nella stagione 2024-25, il Paese ha inviato più di 17mila tonnellate a questo mercato, il 56,9% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, riferisce un media locale.
La Corea è il secondo acquirente in Asia e il nono a livello mondiale per la frutta cilena, grazie ai suoi 51 milioni di abitanti e a un consumo pro capite di 55 chili di frutta all'anno. I consumatori coreani preferiscono mele, fragole, agrumi, ciliegie, uva e kiwi, il che offre buone opportunità ai produttori cileni.
Il Cile esporta in Corea uva, limoni, mirtilli, ciliegie, avocado, arance e kiwi e sta lavorando per includere le prugne fresche
Nonostante il calo del consumo di frutta in Corea negli ultimi 15 anni, il Paese continua ad essere un grande mercato e apprezza la frutta cilena come complemento dell'offerta locale.
fonte: frutasdechile.cl
foto: concierto.cl