Coalizione globale per lavorare su una carta delle buone pratiche
La Global Coalition of Fresh Produce (GCFP) ha discusso a Berlino su come affrontare le sfide del trasporto nella catena globale di approvvigionamento dei prodotti freschi.
Il 6 febbraio 2025, la Global Coalition of Fresh Produce ha organizzato una tavola rotonda presso il Logistics Hub di Fruit Logistica, per individuare, insieme agli attori dell'intera filiera dei prodotti freschi, possibili strategie per affrontare alcune delle sfide del trasporto globale che gli operatori dei prodotti freschi si trovano oggi ad affrontare. I 4 relatori erano: Ron Lemaire, Canadian Produce Marketing Association e presidente della Global Coalition of Fresh Produce; Deon Joubert, inviato speciale per l'accesso al mercato e le questioni comunitarie presso la Citrus Growers' Association of Southern Africa e leader del gruppo di lavoro sulla logistica della Southern Hemisphere Association of Fresh Fruit Exporters; Tineke Van de Voorde, key account manager shippers and forwarders, Port of Antwerp-Bruges (BE); Leo Holt, presidente di Holt Logistics (USA); Steve Alaerts, direttore di Foodcareplus (BE) e presidente del Supply Chain Council dell'International Fresh Produce Association.
Collaborazione e trasparenza sono le risorse chiave per l'efficienza
I partecipanti hanno sottolineato l'importanza della creazione di comunità e della collaborazione tra tutti gli attori della catena di approvvigionamento, per aumentare l'efficienza e rafforzare la resilienza di fronte alle perturbazioni della catena di approvvigionamento. Tutti hanno concordato sul fatto che la trasparenza è fondamentale; la condivisione dei dati e la pubblicazione di "pagelle" che indichino le prestazioni degli attori, ad esempio sui tempi di entrata e uscita dai porti, sono stati quindi evidenziati come elementi che possono migliorare il funzionamento della catena logistica.
Carta volontaria delle buone pratiche per il trasporto marittimo
I partecipanti hanno concordato sulla necessità di una carta volontaria delle buone pratiche per la spedizione di prodotti freschi. Essa contribuirà a definire un insieme comune di valori e buone pratiche di spedizione. Costituirebbe inoltre un potente strumento per aumentare l'equità, la trasparenza, la prevedibilità e la libertà di scelta nel trasporto marittimo internazionale. Una carta del genere favorirebbe la collaborazione e la fiducia tra tutti gli attori della filiera dei prodotti freschi, contribuendo così a costruire relazioni commerciali etiche e sostenibili.
La Coalizione Globale dei Prodotti Freschi e l'Associazione degli Esportatori di Frutta Fresca dell'Emisfero Sud hanno concordato di lavorare insieme alla formulazione di una carta volontaria di buone pratiche per la spedizione di prodotti freschi nei prossimi mesi.
Per ulteriori informazioni, scrivere qui.