Helios AI condivide l'analisi del rischio di prezzo con avocado e pomodoro
Oltre le tariffe: la startup Helios, specializzata nell'analisi del rischio e nella previsione dei prezzi dei prodotti, spiega le vere ragioni dell'impennata dei prezzi di avocado e pomodoro in Nord America.
L'aumento del costo di avocado e pomodori è diventato una preoccupazione pressante per consumatori, rivenditori e responsabili degli acquisti. Questi prodotti di base, importati in larga misura dal Messico, hanno già registrato aumenti significativi dei prezzi nell'ultimo anno a causa di una combinazione di interruzioni della catena di approvvigionamento, condizioni climatiche avverse e forte domanda dei consumatori. Ora, il recente cambiamento delle politiche commerciali, compresi i dazi proposti dall'amministrazione Trump, minaccia di esacerbare ulteriormente il problema. Sebbene i dazi rappresentino solo un tassello del puzzle, i fattori alla base delle impennate dei prezzi sono molteplici e meritano un'analisi più approfondita.
I dazi sono un ulteriore fattore di inflazione
Il Messico è il principale fornitore di avocado e pomodori agli Stati Uniti, fornendo quasi l'80% degli avocado consumati nel Paese e una parte significativa dei pomodori. Tuttavia, le condizioni climatiche estreme, in particolare una prolungata siccità nel Michoacán, il cuore dell'industria messicana dell'avocado, hanno avuto un forte impatto sui raccolti. Secondo il Detroit News, "l'industria messicana dell'avocado è alle prese con una grave siccità, che ha portato a un calo del 26% delle spedizioni negli Stati Uniti all'inizio di quest'anno rispetto al 2024". Questo ha fatto sì che i prezzi all'ingrosso siano più che raddoppiati, con una scatola standard di avocado che ora costa più di 90 dollari, un forte aumento rispetto ai 40 dollari dell'anno scorso.
Commento al grafico sui rischi di precipitazione
Una schermata di CommodiTrack del rischio di precipitazioni per gli avocado di Los Coyotes, Michoacán, che mostra la drastica deviazione dei livelli di precipitazioni nell'ultimo anno nella regione. Questa regione ha ricevuto il 67% di pioggia in meno rispetto alla media storica (14 pollici rispetto ai normali 42 pollici). I prezzi dei pomodori sono stati colpiti in modo analogo, con rese più basse a causa dell'imprevedibilità delle precipitazioni e della scarsità d'acqua nelle principali regioni di coltivazione. NPR riferisce che "i coltivatori di pomodori in Messico stanno affrontando una battaglia in salita con rendimenti in calo a causa delle persistenti condizioni di siccità, facendo aumentare i costi per gli acquirenti statunitensi". Il Produce Blue Book aggiunge che l'ansia per la scarsità dell'offerta ha causato un'impennata dei prezzi di mercato, in particolare per i prodotti di qualità superiore". Di conseguenza, i consumatori vedono aumentare i prezzi nei supermercati, mentre i ristoranti e i fornitori di alimenti sono costretti a trasferire questi costi sui clienti.
Condizioni più imprevedibili
Guardando al futuro, è improbabile che queste pressioni sui prezzi si attenuino nel breve periodo. Con i cambiamenti climatici che rendono più imprevedibili le condizioni meteorologiche in Messico, i coltivatori stanno lottando per mantenere una produzione costante. NPR osserva che "senza precipitazioni significative nei prossimi mesi, i raccolti di avocado e pomodori in Messico continueranno a ridursi, gonfiando ulteriormente i prezzi per i consumatori statunitensi". Inoltre, se i dazi venissero implementati, aggiungerebbero un ulteriore livello di spesa a una catena di approvvigionamento già limitata. Secondo gli analisti, l'impatto combinato della riduzione dell'offerta e dell'aumento dei costi di importazione potrebbe far salire ulteriormente i prezzi di avocado e pomodori nei prossimi mesi, in particolare durante i periodi di maggior consumo come il Super Bowl e il Cinco de Mayo. Si prevede che queste impennate dei prezzi avranno effetti a catena in tutto il settore alimentare, colpendo ristoranti, negozi di alimentari e fornitori di servizi di ristorazione che fanno affidamento su questi ingredienti di base.
Approccio proattivo all'approvvigionamento
Per i responsabili degli approvvigionamenti, è fondamentale essere all'altezza di queste fluttuazioni per mantenere la stabilità della catena di approvvigionamento e l'efficienza dei costi. Data la volatilità dei prezzi e delle forniture, le aziende devono adottare un approccio proattivo all'approvvigionamento, sfruttando le informazioni basate sui dati per anticipare i movimenti dei prezzi e identificare fornitori alternativi quando necessario. Poiché il mercato degli avocado e dei pomodori continua ad evolversi, gli operatori del settore devono rimanere vigili nel monitorare questi sviluppi. Con gli strumenti giusti e la pianificazione strategica, le aziende possono mitigare i rischi, adattarsi ai cambiamenti delle condizioni e garantire una fornitura costante di questi prodotti essenziali nonostante le continue sfide economiche e ambientali.