Il Kazakistan interviene contro l'aumento dei prezzi delle patate
Da gennaio, 20 commissioni regionali hanno identificato 49 casi in cui gli operatori hanno superato il 15% di margine consentito sulle patate, con conseguenti sanzioni amministrative.
I prezzi delle patate in Kazakistan sono aumentati notevolmente nelle ultime settimane, spingendo il Ministero del Commercio e dell'Integrazione a indagare sugli intermediari responsabili degli aumenti. Secondo i media locali, da gennaio 20 commissioni regionali hanno identificato 49 casi in cui i commercianti hanno superato il 15% di margine consentito sulle patate, con conseguenti sanzioni amministrative.
Gli sforzi per stabilizzare il mercato stanno dando risultati. Ad Astana, i prezzi al dettaglio delle patate sono scesi tra 185 e 280 tenge al chilogrammo, circa 0,35-0,54 dollari (sulla base di un tasso di cambio di 1 KZT = 0,0019 USD al 24 gennaio 2025). A livello nazionale, il prezzo medio è di 322 tenge al chilogrammo, pari a circa 0,61 dollari. Il governo assicura la disponibilità di scorte sufficienti di patate nei negozi sociali, dove i prezzi rimangono inferiori a quelli di mercato.
Si osservano notevoli differenze di prezzo tra le varie regioni. All'inizio di gennaio, ad Aktobe si sono registrati prezzi inferiori a 200 tenge al chilogrammo (circa 0,38 dollari), che sono raddoppiati nel giro di una settimana, con alcune patate di scarsa qualità. A Zhetysu, una regione nota per la coltivazione delle patate, i prezzi hanno superato i 400 tenge al chilogrammo (circa 0,76 dollari), anche se la qualità sembra essere migliore. A Pavlodar, le patate locali sono vendute a 400 tenge al chilogrammo, mentre a Kyzylorda, le patate di Pavlodar hanno un prezzo di 360 tenge al chilogrammo (circa 0,68 dollari).
La produzione di patate del Kazakistan nel 2024 ammontava a 2,9 milioni di tonnellate, superando la domanda annuale del Paese di 2 milioni di tonnellate. Le autorità stanno lavorando attivamente per stabilizzare i prezzi e mantenere l'equilibrio del mercato.
fonte: tengrinews.kz
foto: chilorg.chil.me