Il Messico prevede una crescita del 4% della produzione di agrumi per la stagione 2024/2025
L'aumento della produzione di arance fresche sarà marginale a causa di fattori climatici avversi.
In Messico, nella stagione 2024/2025, la produzione totale di agrumi dovrebbe crescere del 4% rispetto alla stagione precedente, grazie soprattutto all'aumento della produzione di lime, secondo un rapporto del Foreign Agricultural Service (FAS) del Dipartimento dell'Agricoltura statunitense (USDA).
L'aumento della produzione di arance fresche sarà marginale a causa di fattori climatici avversi, come siccità prolungata, temperature elevate e precipitazioni irregolari nelle principali aree di produzione. Tuttavia, i coltivatori sono fiduciosi che le condizioni climatiche miglioreranno, favorendo la ripresa degli alberi e la qualità dei frutti.
La produzione disucco d'arancia è sulla buona strada per riprendersi dopo diversi anni di cali causati da problemi di qualità dei frutti. Le condizioni più favorevoli della seconda metà della stagione 2023/2024 hanno portato a risultati migliori, generando aspettative positive per la stagione 2024/2025. In termini di esportazioni, si prevede una stabilità per le arance fresche e una crescita moderata per i limoni freschi.
Si stima che la produzione combinata di arance, limoni e pompelmi freschi in Messico aumenterà del 4% nella stagione 2024/2025 rispetto alla stagione precedente. Tuttavia, il settore agrumicolo continua ad affrontare le sfide di eventi climatici avversi, come la siccità e le alte temperature, che hanno colpito importanti regioni di produzione. Si prevede che la ripresa degli alberi consentirà la raccolta di frutti più grandi e con più succo, il che aumenterà anche la produzione di succo fresco concentrato.
Le esportazioni di agrumi freschi rimangono stabili, con un aumento significativo delle spedizioni di limoni e lime e un incremento più moderato delle arance. La disponibilità di limoni e lime dovrebbe favorire un aumento delle esportazioni complessive di agrumi freschi rispetto alla scorsa stagione. D'altra parte, le importazioni messicane di agrumi freschi rimangono minime e praticamente invariate rispetto all'anno precedente.
Secondo ilServicio de Información Agroalimentaria y Pesquera(SIAP), nel 2023 la superficie totale dedicata alla coltivazione di agrumi - tra cui arance, limoni e pompelmi - supererà i 598.300 ettari, con un aumento del 2% rispetto all'anno precedente. Di questi, il 59,1% è destinato alla produzione di arance, il 37,2% a limoni e lime e il 3,7% a pompelmi. Queste percentuali sono rimaste sostanzialmente costanti nell'ultimo decennio.
fonte: usda.gov
foto: oem.com.mx