Spagna: perché è attore così importante in mercato mondiale mirtilli?
Spain
Tuesday 24 September 2024
La coltivazione del mirtillo in Spagna, e più precisamente a Huelva, si è sviluppata notevolmente da quando è stata introdotta negli anni '90, adattandosi alle caratteristiche locali
La coltivazione del mirtillo in Spagna, e più precisamente a Huelva, si è sviluppata notevolmente da quando è stata introdotta negli anni '90, adattandosi alle caratteristiche locali.
Attualmente, sono più di 4.000 gli ettari dedicati a questo frutto, anche se eventuali ampliamenti sono limitati dalle esigenze climatiche e pedologiche, che richiedono condizioni molto specifiche. Condizioni ottimali che si possono trovare solo in alcune zone, rallentandone lo sviluppo in altre.
La crescente richiesta di mirtilli in Europa ha spinto molte aziende spagnole a mettere in atto tecniche innovative per coltivarli in luoghi meno favorevoli. I progressi nello sviluppo di nuove varietà sono stati fondamentali, consentendo ai mirtilli di prosperare in climi più caldi come quello di Huelva. Le varietà tradizionali sono state sostituite da altre che si adattano meglio a inverni più miti, rendendo possibile una raccolta anticipata.
La ricerca di nuove varietà è ancora una priorità, con i centri di Huelva all'avanguardia nel miglioramento genetico e nell'ottimizzazione della produzione. Tuttavia, il comparto si trova ad affrontare sfide come la concorrenza globale, la pressione a innovare costantemente e la necessità di gestire le risorse idriche in modo efficiente. I mirtilli hanno bisogno di terreni ben drenati e di un pH controllato, ottenibili con tecniche come l'irrigazione a goccia.
In alcune zone dove il terreno non è adatto, la coltivazione in vaso con substrati specifici è stata la soluzione per mantenere la produttività. Huelva rimane il principale bacino di produzione, ma anche altre regioni quali Galizia, Asturie ed Estremadura sono riuscite ad affermarsi sul mercato. La produzione di mirtilli ha permesso alla Spagna di consolidare una posizione di primo piano in Europa, con una crescita sostenuta delle esportazioni.
Fonte: diariodesevilla.es