Gen Z e Millennials alimentano la domanda di prodotti sani in Europa.
L'ultimo rapporto Eurocommerce Grocery 2025 conferma un mercato alimentare stabile, con le tendenze salutistiche come primo motore di crescita.
Guardando ai prossimi 5 anni, i CEO delle catene di supermercati europee sono stati recentemente intervistati per il rapporto Eurocommerce grocery 2025. Eurocommerce è la principale organizzazione europea che rappresenta il settore della vendita al dettaglio e all'ingrosso. Nonostante la continua pressione sui costi e sui margini, all'inizio del 2025 gli amministratori delegati del settore grocery si sono dimostrati leggermente più ottimisti rispetto al 2024. Mentre il 55% prevede una stabilità nel 2025 (rispetto al 39% del 2024), solo il 29% prevede un peggioramento delle condizioni (rispetto al 36%) (Grafico 5). Entro il 2030, si prevede che il volume della vendita al dettaglio di generi alimentari moderni aumenterà nell'Europa settentrionale e meridionale, ma diminuirà nell'Europa centrale/orientale di circa -0,3%.
Cresce l'appetito per gli alimenti sani
I consumatori, in particolare la Gen Z e i Millenials, cercano sempre più alimenti sani e funzionali. Secondo la McKinsey Consumer Survey 2025, condotta nei 10 principali Paesi europei con una popolazione superiore ai 18 anni, questa è considerata un'opportunità di crescita per i distributori. La generazione Z è il gruppo che cerca maggiormente opzioni salutari.
Per maggiori informazioni sul rapporto di Eurocommerce sugli alimentari, potete scrivere qui.