Le esportazioni di ciliegie cilene crescono del 51% e stabiliscono un record nel 2024-25
Il Comitato per le ciliegie sta lavorando per migliorare la qualità e diversificare le destinazioni, vista la concentrazione delle spedizioni verso il mercato cinese.
La stagione 2024-25 delle ciliegie cilene si è chiusa con un aumento del 51% delle spedizioni rispetto al ciclo precedente, raggiungendo 626.014 tonnellate esportate, equivalenti a 125,2 milioni di casse, secondo i dati del Comitato cileno per le ciliegie da frutto. La destinazione principale è stata la Cina, anche se il settore ha dovuto affrontare sfide significative, soprattutto a causa del calo dei prezzi in quel mercato.
L'aumento della produzione ha comportato difficoltà logistiche, soprattutto all'inizio della stagione. Tuttavia, la sfida più importante è stata quella commerciale, dovuta a una maggiore concentrazione di volumi e a condizioni economiche meno favorevoli in Cina.
Per far fronte a questa situazione, il Comitato per le ciliegie ha concentrato la propria strategia sulle città regionali cinesi, destinando il 74% del budget promozionale ai mercati di seconda e terza fascia. Sono state realizzate campagne di marketing più mirate e sono stati sviluppati nuovi canali di vendita per migliorare la risposta del mercato.
Il comitato sta ora lavorando per migliorare gli standard di qualità, con l'obiettivo di garantire frutti di dimensioni, consistenza, colore e sapore migliori. Anche gli standard di confezionamento sono in fase di revisione per allinearsi alle richieste del mercato e garantire che le ciliegie arrivino in condizioni ottimali.
Inoltre, si sta rafforzando la collaborazione con il Servicio Agrícola Ganadero (SAG) per proteggere la salute delle piante e si stanno esplorando alternative logistiche per diversificare le destinazioni oltre la Cina. La priorità rimane quella di sostenere la crescita del settore e garantire la redditività a lungo termine, con particolare attenzione alla qualità, alla promozione, alla logistica e al coordinamento all'interno del settore.
fonte: frutasdechile.cl
foto: marcachile.cl