La Colombia sposta la strategia delle banane verso il mercato europeo
Cresce la domanda dell'UE di frutta tracciabile e prodotta in modo etico.
L'industria colombiana delle banane si sta orientando verso l'Europa, attirata da migliori rendimenti finanziari legati alla sostenibilità e agli standard lavorativi. Sebbene il Paese sia già il quinto produttore mondiale, i coltivatori vedono nell'espansione della loro presenza nell'Unione Europea sia un'opportunità di mercato che una mossa strategica.
Gli esportatori traggono vantaggio dalla preferenza dell'UE per la frutta coltivata in condizioni di lavoro eque e con pratiche ecologiche, criteri che i produttori colombiani stanno sempre più soddisfacendo.
Nel 2023, la Colombia ha esportato oltre 109 milioni di scatole da 20 chili di banane, per un totale di oltre 1 miliardo di dollari. L'Unione Europea ha assorbito la parte del leone, circa il 70%, mentre gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno assorbito circa il 15% ciascuno.
Sebbene le recenti discussioni sui dazi statunitensi abbiano sollevato delle perplessità, i produttori non sembrano preoccupati, notando che qualsiasi costo aggiuntivo verrebbe probabilmente trasferito agli acquirenti finali. Tuttavia, gli analisti di mercato avvertono che tali aumenti di prezzo potrebbero frenare la domanda negli Stati Uniti.
Per il momento, i coltivatori di banane colombiani danno priorità alla stabilità e al valore rispetto al volume, e l'appetito dell'Europa per prodotti tracciabili e di provenienza responsabile rientra in questa visione.
fonte: reuters.com
foto: cemas.global