Il Perù negozia nuove destinazioni asiatiche per i suoi manghi
I consumatori giapponesi apprezzano il sapore e sono disposti a pagare per la qualità del mango peruviano.
Secondo quanto riportato dai media peruviani, il mango peruviano sta iniziando a farsi strada in Giappone, un mercato esigente ma ad alto valore aggiunto.
Dopo la partecipazione alla fiera FOODEX di Tokyo, le aziende peruviane sono fiduciose che questo passo rafforzerà la loro presenza in Asia e consoliderà la percezione di qualità che già hanno tra i consumatori giapponesi.
L'Associazione dei produttori ed esportatori di mango (APEM) sottolinea che il mercato giapponese è fondamentale per il suo piano di espansione commerciale. La priorità è ora quella di migliorare i canali di distribuzione e sfruttare il crescente interesse per un prodotto molto apprezzato - e ben pagato - in Giappone.
L'interesse asiatico non si ferma qui. Ci sono opportunità anche in Corea del Sud e in India, dove si sta negoziando un accordo commerciale che potrebbe aprire nuove porte all'agricoltura peruviana e, in particolare, al mango.
fonte: agraria.pe
foto: comexperu.org.pe