Scienziati cileni sviluppano un robot autonomo per compiti agricoli complessi
il robot può non solo eseguire compiti predefiniti, ma anche apprendere e adattare il proprio comportamento alle diverse condizioni del campo.
con l'obiettivo di facilitare i compiti più impegnativi nei campi, i ricercatori di ingegneria dell'università cattolica del cile stanno sviluppando un robot in grado di svolgere autonomamente i lavori agricoli. l'innovazione mira a supportare gli agricoltori in attività quali potatura, diserbo, diradamento, concimazione e raccolta di frutti delicati come ciliegie, mirtilli e nettarine.
il prototipo, guidato dal professor miguel torres, è dotato di una base mobile progettata per muoversi su terreni irregolari e di due bracci robotici in grado di manipolare oggetti con precisione. la sua tecnologia gli permette di adattarsi agli ambienti naturali senza bisogno di infrastrutture speciali.
utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale, il robot può non solo svolgere compiti predefiniti, ma anche imparare e adattare il suo comportamento alle diverse condizioni del campo. "l'intelligenza artificiale è fondamentale, perché consente al robot di prendere decisioni in tempo reale e di migliorare le proprie prestazioni", ha sottolineato torres.
attualmente il team sta perfezionando i sensori e i sistemi di percezione del robot per migliorarne l'autonomia, consentendogli di raccogliere dati ambientali e di operare in modo efficiente in diversi scenari agricoli.
fonte: uc.cl
foto: masp.lmneuquen.com