La raccolta delle bacche svizzere è in aumento: si prevedono rese più elevate di lamponi e mirtilli
Il raccolto di bacche in Svizzera sta raggiungendo l'apice, con un aumento dei volumi di lamponi, mirtilli e ribes rosso previsto per il 2025, mentre la produzione di more è destinata a diminuire leggermente.
La stagione dei frutti di bosco in Svizzera è in pieno svolgimento, con l'Associazione Frutticola Svizzera che, in un aggiornamento dei primi di luglio, prevede forti raccolti nel 2025 per lamponi (2.320 tonnellate), mirtilli (820 tonnellate) e ribes rosso (320 tonnellate). Per le more, invece, si prevede un calo del 7% a 520 tonnellate.
I volumi di raccolta sono destinati ad accelerare, con rese settimanali che dovrebbero superare le 170 tonnellate di lamponi, le 100 tonnellate di mirtilli e le 50 tonnellate di ribes rosso. Il raccolto principale di more è previsto a partire da metà luglio, con una produzione settimanale di oltre 50 tonnellate.
Per stabilizzare la produzione e ridurre al minimo i rischi legati al clima, un numero maggiore di coltivatori è passato a metodi di coltivazione protetti, come serre e tunnel in polietilene. Questi sistemi contribuiscono a migliorare la qualità dei frutti, consentono una migliore programmazione del raccolto e riducono la necessità di pesticidi. La stagione di punta per i frutti di bosco svizzeri prosegue nei mesi di luglio e agosto.
fonte: swissfruit.ch
foto: swissprecision.net