Le esportazioni agroalimentari del Vietnam raggiungono i 33,5 miliardi di dollari nel primo semestre, con l'obiettivo di aumentare entro la fine dell'anno
Il Ministero dell'Agricoltura e dell'Ambiente sta dando priorità alle riforme istituzionali, alla costruzione di catene di approvvigionamento sostenibili e all'ampliamento dell'accesso al mercato di frutta e verdura.
Nella prima metà del 2025, il settore agricolo vietnamita ha guadagnato 33,5 miliardi di dollari in esportazioni, nonostante le tensioni commerciali e i cambiamenti tariffari. Il Ministero dell'Agricoltura e dell'Ambiente mira a raggiungere i 65 miliardi di dollari per l'intero anno, con 14-15 miliardi di dollari previsti nel terzo trimestre e 16 miliardi di dollari nel quarto.
Le esportazioni di frutta e verdura sono un pilastro fondamentale di questo obiettivo, anche se il settore è sotto pressione a causa del rallentamento della domanda in Cina. Per contrastare questo fenomeno, il Vietnam si sta rivolgendo a mercati di alto valore attraverso accordi commerciali con l'UE, il Giappone e la Corea del Sud.
L'industria dell'anacardo punta a 4,5 miliardi di dollari di esportazioni nel 2025, concentrandosi sui mercati emergenti del Medio Oriente e mantenendo i legami con Stati Uniti e Cina.
La frutta trasformata e i prodotti a valore aggiunto, come gli snack a base di frutta, vengono promossi per accedere ai mercati premium. Il Vietnam sta inoltre investendo nel miglioramento della qualità per raggiungere i segmenti di consumo medio-alti.
Per sostenere la crescita, il ministero sta dando priorità al miglioramento della catena di approvvigionamento, all'espansione in nuovi mercati e alla promozione di esportazioni agricole sostenibili, in particolare di frutta e verdura.
fonte: vietnam.vnanet.vn
foto: vietnamcredit.com.vn