Incendi selvaggi colpiscono colture chiave in Corea del Sud
Gli incendi nella provincia di North Gyeongsang hanno distrutto oltre 38.000 ettari di boschi e hanno avuto un impatto su colture chiave come aglio, mele e peperoncini.
Il governo della Corea del Sud sta seguendo da vicino l'approvvigionamento e i prezzi dei prodotti agricoli a seguito dei massicci incendi nella provincia di North Gyeongsang, che hanno distrutto oltre 38.000 ettari di boschi e hanno avuto un impatto su colture chiave come aglio, mele, peperoncini e funghi di pino.
Il primo vice ministro delle Finanze Kim Beom-suk ha chiesto un'azione rapida per proteggere gli agricoltori locali e garantire una fornitura stabile dei prodotti colpiti. La mossa arriva mentre permane la pressione dell'inflazione, con verdure come cavoli e ravanelli ancora costose nonostante il recente rallentamento dell'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari.
A febbraio l'inflazione al consumo in Corea del Sud si è mantenuta intorno al 2% per il secondo mese consecutivo, con la debolezza del won che ha aumentato la pressione attraverso l'incremento dei costi di importazione.
fonte: it.yna.co.kr
foto: theguardian.com