Le Filippine chiedono al Giappone pari opportunità nel mercato delle banane
Le Filippine stanno cercando di rivedere il loro accordo commerciale con il Giappone per riguadagnare il terreno perduto nel mercato delle esportazioni di banane.
Per rafforzare le esportazioni di banane, il Segretario all'Agricoltura delle Filippine Francisco Tiu Laurel Jr. ha incontrato i funzionari giapponesi a Tokyo, sollecitando una revisione dell'accordo commerciale bilaterale, dal momento che il Paese sta lottando contro la diminuzione della quota di mercato in Giappone a causa di problemi di qualità del passato e della crescente concorrenza.
Tiu Laurel ha avvertito che il calo delle esportazioni potrebbe danneggiare il sostentamento di oltre 700.000 filippini, soprattutto a Mindanao, dove le banane sono un'industria importante. Tiu Laurel ha chiesto di abbassare le tariffe per mantenere le banane filippine competitive, attrarre investimenti e sostenere la creazione di posti di lavoro.
Nel 2012 il Giappone dipendeva dalle Filippine per il 90% delle sue forniture di banane, ma entro il 2024 la percentuale è scesa al 75%. Il Giappone prevede di tagliare le tariffe sulle banane provenienti da altri Paesi come il Vietnam entro il 2028, e le Filippine chiedono lo stesso trattamento.
Finora, il Giappone non ha accettato una revisione formale del patto commerciale, suggerendo di discutere la questione nell'ambito del più ampio quadro commerciale RCEP (Regional Comprehensive Economic Partnership). Ma le Filippine preferiscono colloqui diretti, sostenendo che non tutti i Paesi hanno le stesse esigenze commerciali.
La visita ha rafforzato la spinta delle Filippine per ottenere condizioni commerciali eque, un maggiore accesso al mercato e legami economici più profondi con il Giappone.
fonte: gmanetwork.com
foto: ifexconnect.com